I trasportatori a catena per bombole GPL sono costituiti da tronchi di nastro imbullonati fra loro, caratterizzati da una robusta struttura metallica. Questi tronchi sono dotati di due o tre guide per catene in profilato UPN, che sono rivestite alla base con materiale autolubrificante per ridurre l'attrito con le catene. Inoltre, tutte le sezioni dei tronchi destinate al carico e allo scarico delle bombole sono provviste di spondine, che possono essere rimosse. La catena utilizzata in questi trasportatori è realizzata in acciaio.
Le curve dei trasportatori a catena per bombole GPL sono realizzate con una struttura metallica robusta e sono dotate di guide per catene opportunamente sagomate e rivestite con materiale autolubrificante. Inoltre, le curve sono fornite di spondine fisse per garantire la sicurezza del trasporto.
Il tronco del trasportatore nella zona della giostra è completo di rulliere folli, di cui una per l'uscita e l'altra per l'entrata delle bombole. Inoltre, è presente un cilindro pneumatico che viene azionato da una valvola a comando manuale. Questo cilindro permette il passaggio di una bombola alla volta e trattiene le successive.
Il tratto di trasportatore è dotato di motorizzazione elettrica realizzata con un motovariatore riduttore antideflagrante. Inoltre, è presente una vasca per la lubrificazione delle catene, garantendo un corretto funzionamento del trasportatore a catena per bombole GPL.
Scopri la competenza e l'esperienza pluriennale della NR Ricni a Cinisello Balsamo (MI), un'affermata azienda nel settore degli impianti di dosaggio.
P.IVA 00818960965